Soglia con crisalidi, 2011
Dicembre 9, 2019Installazione site specific mt. 9×6. SOGLIA: struttura tridimensionale in ceramica tozzetto con fotoceramica cm. 270x160x10 – CRISALIDI: porcellana filo a colaggio cad. cm. 20×30 ca., luce led.
SEGNO E RACCONTO, LE ARTI DELLA CERAMICA
Esposizione collettiva Cattedrale ex Macello, Padova 2011
CRISALIDI
Un filo di porcellana, delicato e sottile, duttile alla forma e resistente al contatto, fragile quanto lo possono essere i sogni e altrettanto prezioso si avvolge in anelli irregolari intorno ad un nucleo immaginario, a un vuoto pregno di significati allusivi, concentrico all’immagine evanescente di una luce evocata nella trasparenza, di un volo non ancora spiccato. Crisalidi pietrificate che raccontano di mondi segreti, di meditazioni, di pensieri incubati come farfalle non ancora schiuse, di spirito condensato in materia, di presente che è già futuro.
Carla Collesei Billi
Carla Collesei Billi per Mara Ruzza
Oltre la soglia
nitida
dentro la stanza di velluto
nera come la notte più nera
ecco la porta
si staglia
si delinea in regola di angoli
in geometria di moduli
si ritaglia lo spazio tutt’intorno
in compattezza in ordine di metodo
in sistema
in poesia di colore in ritmo
in quadratura e azzurrità
porta d’oriente?
porta del sogno?
porta celeste?
porta dell’immaginazione
ipotesi possibile e gioco e ispirazione
e oltre il limite
aero e ben più fragile
il grumo di crisalidi sospeso
è nido che racchiude mondi
sogni idee
fantasmi di creature in divenire
opere nuove
in gestazione in fantasie di oggetti
e di pensieri e di illusioni
progetti
come farfalle pronte alla schiusa
al volo
allusioni al rischio
della vita
al tonfo alla caduta alla prova
alla ripresa
e poi di nuovo al volo al viaggio
all’andare oltre la soglia del bisogno
oltre il limite oltre la regola
di tempo e spazio e peso e misura
verso cieli nuovi verso ipotesi possibili
di leggerezza di gratuità di bellezza
certo di libertà